Walter Benjamin : introduzione alla vita e alle opere (1 ed.1991)
Walter Benjamin : introduzione alla vita e alle opere (1 ed.1991)
Bernd Witte (* 20 marzo 1942 a Idar-Oberstein ; † 1 aprile 2022 a Bonn ) è stato un germanista e letterato tedesco .
Dal 1994 al 2010 è stato titolare della cattedra di Letteratura tedesca moderna presso l’ Università Heinrich Heine di Düsseldorf .
Il prezzo originale era: €15,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
1 disponibili
Walter Benjamin : introduzione alla vita e alle opere (1 ed.1991)
Walter Benjamin Filosofo, critico e sociologo tedesco (Berlino 1892 - Port Bou, Spagna, 1940). Studiò a Berlino, Friburgo e Monaco, laureandosi in filosofia a Berna (1919). Si accostò quindi al marxismo di G. Lukács e strinse amicizia con M. Horkheimer e Th. W. Adorno con i quali collaborò a Francoforte s. M. e, dopo l'avvento del nazismo, a Parigi. In seguito alla disfatta della Francia, cercò di fuggire negli Stati Uniti, ma alla frontiera spagnola, per non cadere nelle mani della Gestapo, si uccise. Punto di incontro di significative e talora contrastanti esperienze culturali - dal misticismo teologico di G. Scholem alle dottrine critiche di E. Bloch, al neokantismo di H. Cohen e H. Rickert, alla sociologia di M. Horkheimer e Th. W. Adorno, al marxismo di G. Lukács e B. Brecht - la riflessione di B. si è sviluppata attorno al problema del linguaggio, aspetto decisivo tanto dell'esperienza filosofica, che di quella artistica e letteraria.
Walter Benjamin
è stato un filosofo, scrittore, critico letterario e traduttore tedesco, pensatore eclettico che si è occupato di epistemologia, estetica, sociologia, misticismo ebraico e materialismo storico.
Il lavoro di Benjamin, riconosciuto postumo, ha influenzato filosofi (quali Theodor Adorno, György Lukács e Hannah Arendt), mistici (come Gershom Scholem) e drammaturghi (come Bertolt Brecht).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.