Storia d’italia dall’unità alla fine della prima repubblica (5 vol. 1 ed. 1981/95)
Storia d’italia dall’unità alla fine della prima repubblica (5 vol. 1 ed. 1981/95)
SPEDIZIONE GRATUITA
(COMPRENSIVO DEL PREZIOSO : La Repubblica dal 1958 al 1992 di Piero Craveri)
€125,00 Il prezzo originale era: €125,00.€90,00Il prezzo attuale è: €90,00.
1 disponibili
Storia d'italia dall'unità alla fine della prima repubblica (5 vol. 1 ed. 1981/95)
L'opera documenta, ricorrendo a una grande varietà di fonti, il cammino del nostro paese dal 1861, anno in cui venne proclamato il Regno d’Italia, al 1992.
Si comprende così come le difficoltà del nostro presente abbiano radici antiche: accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi già presenti all’inizio della vita unitaria.
Altre sedimentazioni profonde sono state lasciate dalle drammatiche e importanti vicende del Novecento.
Prodotti correlati
-
In offerta!
L’uomo che sussurrava ai cavalli
€24,00Il prezzo originale era: €24,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
In offerta!
Tre mani nel buio
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
In offerta!
La Chimica delle Lacrime (1 ed. 2010)
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
Alfredo Capone è membro del comitato scientifico della Società Genealogica italiana, ha insegnato Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Roma Tre
Franco Gaeta (Venezia, 1º marzo 1926 – Roma, 14 marzo 1984) è stato uno storico italiano.
Nicola Tranfaglia (Napoli, 2 ottobre 1938 – Roma, 23 luglio 2021) è stato uno storico, politico e docente universitario italiano.
Simona Colarizi (Modena, 25 dicembre 1944) è una storica italiana.
Piero Craveri (Torino, 2 gennaio 1938 – Roma, 23 dicembre 2023) è stato uno storico e politico italiano.
Table of Contents
Toggle
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.