In offerta!

Shogun (1983)

Shogun (1983)

James Clavell è nato in Australia nel 1924 ed è morto in Svizzera nel 1994. Durante la seconda guerra mondiale è stato prigioniero a Singapore ed è giunto poi negli Stati Uniti dove ha lavorato come sceneggiatore e regista. Scrittore di fama internazionale, i suoi libri sono stati  tradotti in tutto il mondo.

Il prezzo originale era: €20,00.Il prezzo attuale è: €7,00.

1 disponibili

Shogun (1983)

Partito alla volta dell’Oriente per il monopolio olandese del commercio con Cina e Giappone, John Blackthorne, comandante dell’Erasmus, si ritrova costretto da una tremenda tempesta al naufragio in un villaggio di pescatori nel Giappone feudale del XV secolo. In quel mondo sconosciuto e lontano, Blackthorne deve trovare il modo di sopravvivere.

Grazie al suo coraggio, che lo condurrà sulla via dei samurai, con il soprannome di Anjin (il navigatore) diventerà il fido aiutante dello Shōgun e nella sua ascesa al potere conoscerà l’amore impossibile per la bella e ambigua Mariko. Sullo sfondo di una civiltà raffinata, violenta e sottoposta a una rigida divisione in caste, un romanzo avvincente fatto di avventure, intrighi, amore, filosofia orientale e storia che, tra massime zen e battaglie cruente, alterna fino all’ultima pagina poesia e tensione narrativa.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Shogun (1983)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 2 3 4 5

James Clavell (nato Charles Edmund Dumaresq Clavell ; 10 ottobre 1921 – 7 settembre 1994) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista, veterano della seconda guerra mondiale e prigioniero di guerra naturalizzato americano, nato in Australia, cresciuto e istruito in Gran Bretagna . Clavell è noto soprattutto per i suoi romanzi Asian Saga , molti dei quali hanno avuto adattamenti televisivi. Clavell ha anche scritto sceneggiature come quelle per The Fly (1958), basato sul racconto di George Langelaan , e The Great Escape (1963), basato sul racconto personale di Paul Brickhill . Ha diretto il popolare film del 1967 To Sir, with Love , per il quale ha anche scritto la sceneggiatura.