Shakespeare Il teatro dell’invidia -1°ed. (introvabile nuovo) ESAURITO
René Girard (Avignone, 25 dicembre 1923 – Stanford, 4 novembre 2015[1]) è stato un antropologo, critico letterario e filosofo francese. Il suo lavoro appartiene al campo dell’antropologia filosofica e ha influssi su critica letteraria, psicologia, storia, sociologia e teologia. È stato professore di letteratura comparata presso la Stanford University (Stati Uniti) fino al momento del ritiro. Cattolico, ha scritto diversi libri, sviluppando l’idea che ogni cultura umana è basata sul sacrificio come via d’uscita dalla violenza mimetica (cioè imitativa) tra rivali. Le sue riflessioni si sono indirizzate verso tre idee principali:
Il prezzo originale era: €110,00.€48,00Il prezzo attuale è: €48,00.
Esaurito
In Shakespeare. Il teatro dell’invidia, René Girard sostiene che la drammaturgia di William Shakespeare è fondata su un conflitto mimetico che ha al suo centro l’invidia. Secondo Girard, l’invidia è un desiderio di possedere ciò che appartiene a un altro, un desiderio che può portare alla violenza e alla distruzione.
Girard analizza un’ampia selezione di opere di Shakespeare, da I due gentiluomini di Verona a La tempesta, per dimostrare la sua tesi. In ogni opera, egli identifica un conflitto mimetico che porta alla violenza e alla morte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.