In offerta!

Potere (1 ed. 1981)

Potere (1 ed. 1981)

Guglielmo Ferrero

Studioso di notorietà internazionale, Guglielmo Ferrero si impose dapprima come giornalista politico e successivamente come storico, dopo la pubblicazione di Grandezza e decadenza di Roma (5 voll., 1902-1906), che ebbe un grande successo, ma suscitò anche ampie polemiche tra gli specialisti. Primo e per molto tempo unico sociologo italiano ad approfondire il concetto di legittimità del potere, Ferrero considerava questa categoria – presente nel suo pensiero dalle prime opere fino alle ultime analisi, insieme alla riflessione sulla guerra – la chiave di volta per comprendere la società contemporanea 

Il prezzo originale era: €30,00.Il prezzo attuale è: €18,00.

1 disponibili

Potere (1 ed. 1981)

Potere è uno dei grandi testi della filosofia politica, un'indagine profonda che  risuona con forza nel mondo contemporaneo: Potere affronta infatti il delicato equilibrio tra acquisizione, mantenimento e legittimazione del potere, questioni cruciali che continuano a tenere banco nei dibattiti più attuali.

In un'epoca in cui le democrazie occidentali sono alle prese con una crescente crisi di legittimità, le domande su come si ottiene e si conserva il potere o su come si guadagna e si difende il consenso si fanno sempre più pressanti.

Ferrero, con la sua profonda conoscenza storica e la sua intuitività tipica dell’intellettuale libero che non si è mai piegato a nessuna ideologia, ci guida in un’analisi avvincente, esplorando il complesso rapporto tra dominati e dominanti attraverso le epoche.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Potere (1 ed. 1981)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guglielmo Ferrero (Portici21 luglio 1871 – Mont-Pèlerin3 agosto 1942) è stato un sociologostorico e scrittore italiano.