Popolo della terra (introvabile 1 ed. 1996)
Popolo della terra (introvabile 1 ed. 1996)
Clio Pizzingrilli (Ascoli Piceno, 1952) è scrittore e pittore. Dirige la collana di quaderni di critica del lavoro “questipiccoli”. Tra i suoi romanzi, ricordiamo I profondissimi (1992), Uscita dei uomini secondari (1994) e Il tessitore (1997). Con nottetempo ha pubblicato Ritratto di una poltrona (2009).
Il prezzo originale era: €28,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00.
1 disponibili
Popolo della terra (introvabile 1 ed. 1996)
Il popolo della tera è quella massa di persone senza potere, senza possibilità di rovesciare la propria condizione, che incarna un tipo di "saggezza" radicale.
E' la saggezza di chi vive completamente nel presente, di chi non cerca un ordine, perché sa convivere nel continuo e caotico flusso dell'esistenza.
Clio Pizzingrilli è nato ad Ascoli Piceno nel 1952. Ha diretto, dal 1980 al 1995,
la rivista «Marka»; dal 2004 al 2009, i
quaderni di critica del lavoro, «Questipiccoli». Ha esordito come narratore nel
1988 con Emidio Rosso (Editrice Montefeltro), cui sono seguiti I profondissimi (Bompiani, 1992), Uscita dei uomini secondari
(Feltrinelli, 1994), Popolo della terra (Feltrinelli, 1996), Il tessitore (Quodlibet, 1997),
Ioa lo spaccapietre (Quodlibet, 2000), Ritratto di una poltrona (Nottetempo, 2009),
Persone del seguito (Cronopio, 2013).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.