In offerta!

Petali di sangue (introvabile 1 ed. 1979) ESAURITO

Petali di sangue (introvbaile 1 ed. 1979)

Ngugi wa Thiong’o, noto anche come James Ngugi (Kamiriithu5 gennaio 1938), è uno scrittorepoeta e drammaturgo keniota, considerato uno dei principali autori della letteratura africana.

Ha scritto romanziopere teatraliraccontisaggi e opere per bambini, sia in inglese che in lingua kikuyu. È fondatore e direttore della rivista in kikuyu Mutiiri. È stato proposto più volte come candidato al premio Nobel per la letteratura.

 

 

Il prezzo originale era: €48,00.Il prezzo attuale è: €32,00.

Esaurito

Petali di sangue (introvbaile 1 ed. 1979)

è andata a fuoco una casa e sono arsi vivi due uomini importanti. Vengono arrestate alcune persone le cui vicende si ripercorrono all'indietro nel tempo. Il loro villaggio si è vistosamente trasformato negli anni e gli abitanti un tempo affratellati e compatti nel momento del bisogno sono cambiati. insieme avevano affrontato un epico viaggio nella capitale per chiedere giustizia e aiuto in un momento di grande siccità in seguito hanno scoperto la falsità delle promesse e la corruzione.

È la storia di unl presente neo-coloniale con una classe dirigente corrotta, dell'immediato passato e delle antiche tradizioni,

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Petali di sangue (introvabile 1 ed. 1979) ESAURITO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 2 3 4 5

Ngũgĩ wa Thiong’o ( pronuncia Gikuyu: ; nato James Ngugi ; 5 gennaio 1938) è uno scrittore e accademico keniano , che è stato descritto come “il principale romanziere dell’Africa orientale”. Ha iniziato a scrivere in inglese, passando a scrivere principalmente in Gikuyu . Il suo lavoro comprende romanzi, opere teatrali, racconti e saggi, che spaziano dalla critica letteraria e sociale alla letteratura per bambini. È il fondatore e direttore della rivista in lingua Gikuyu Mũtĩiri . Il suo racconto The Upright Revolution: Or Why Humans Walk Upright è stato tradotto in 100 lingue.