Perché gli edifici stanno in piedi (nuovo 1997)
Perché gli edifici stanno in piedi (nuovo 1997)
Mario Giorgio Salvadori è stato un ingegnere italiano naturalizzato statunitense. Fu ingegnere e professore sia di ingegneria civile, sia di architettura alla Columbia University di New York.
forse ti interessa anche https://www.iltemposognato.it/prodotto/perche-gli-edifici-cadono/
Il prezzo originale era: €70,00.€48,00Il prezzo attuale è: €48,00.
1 disponibili
Perché gli edifici stanno in piedi (nuovo 1997)
spiega come gli edifici e le strutture resistano ai carichi e alle forze esterne senza ricorrere a formule matematiche. L'autore utilizza un linguaggio chiaro e intuitivo per spiegare i principi fisici che permettono agli edifici di resistere alla gravità, al vento e ai terremo
Questo libro è dedicato a coloro che, pur non essendo architetti o ingegneri, ammirano gli edifici del passato e del presente e si chiedono come mai stiano in piedi. Senza ricorrere a formule matematiche e basandosi unicamente su su quelle intuizioni fisiche che noi tutti abbiamo per il solo fatto di vivere sulla terra, l'autore spiega in modo elementare, chiaro e interessante come edifici, ponti e altri tipi di strutture resistano ai carichi dovuti alla gravità, al vento e ai terremoti, ai quali sono inevitabilmente sottoposti dalla natura. Concepito per un pubblico che può andare da insegnanti e studenti delle scuole medie superiori e dell'università al lettore colto e curioso.
Mario Giorgio Salvadori (Roma, 19 marzo 1907 – New York, 25 giugno 1997) è stato un ingegnere italiano naturalizzato statunitense.
Fu ingegnere e professore sia di ingegneria civile, sia di architettura alla Columbia University di New York.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.