In offerta!

Parabole della luce solare. Aforismi e appunti (1 ed. 1992)

Parabole della luce solare. Aforismi e appunti (1 ed. 1992)

Rudolf Arnheim, psicologo e teorico delle arti, allievo di Wertheimer e Köhler, fu il primo psicologo dell’arte alla Harvard University. S’impose all’attenzione del mondo scientifico e artistico già a ventotto anni con il suo primo libro dedicato al cinema. Noto in tutto il mondo per i contributi scientifici e critici, ha ricevuto onorificenze da varie istituzioni accademiche e culturali.

 

Il prezzo originale era: €24,00.Il prezzo attuale è: €12,00.

1 disponibili

Parabole della luce solare. Aforismi e appunti (1 ed. 1992)

In questo libro unico per la sua forma fatta di aforismi, il grande psicologo dell’arte si scopre poeta del pensiero.

È una folla d’immagini ragionate, come le chiama Arnheim, a comporre questo testo, che non incorre però nel rischio di essere frammentario. Ad animare i diversi quadri c’è infatti, sempre, la forza unitaria delle idee di Arnheim.

Vero e proprio diario di viaggio, questo libro tocca diversi paesi, dal Giappone all’Italia, patria della luce. La metafora della luce diventa un’occasione per riflettere su cose e paesaggi che, illuminati, testimoniano l’onnipresenza del pensiero.

È la manifestazione più carnale della volontà di potenza che dallo sguardo si fa oggetto per tornare all’uomo rinvigorita. Un libro unico per conoscere ancora più a fondo l’intellettuale e l’uomo che si lascia andare al racconto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Parabole della luce solare. Aforismi e appunti (1 ed. 1992)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rudolf Arnheim (15 luglio 1904 – 9 giugno 2007) è stato uno scrittore, teorico dell’arte e del cinema e psicologo percettivo di origine tedesca. Ha imparato la psicologia della Gestalt studiando con Max Wertheimer e Wolfgang Köhler all’Università di Berlino e l’ha applicata all’arte.