In offerta!

Nedjma (1 ed. 1983)

Nedjma (1 ed. 1983)

Nedjma (in arabo “Stella”, nome di donna) è il titolo del primo e più celebre romanzo, in francese, dello scrittore algerino Kateb Yacine. Pubblicato nel 1956, in piena guerra d’Algeria, trovò subito vasta eco in Francia e all’estero, e venne tradotto in numerose lingue.

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €10,00.

1 disponibili

Nedjma (1 ed. 1983)

Yacine Kateb, ma firmatosi sempre Kateb Yacine (6 agosto 1929 – La Tronche28 ottobre 1989), è stato uno scrittoredrammaturgopoetagiornalista e attivista algerino.

La carica mitica di questa storia di una famiglia stravolta e frantumata è dirompente. Dipanare la genealogia dei Keblouti equivale a ritrovare un'identità perduta, tentare di saldare di nuovo la continuità interrotta dalla colonizzazione. Il romanzo mostra al contempo la necessità e l'impossibilità di questo percorso a ritroso verso le origini tribali. Il personaggio di Nedjma (il cui nome significa «stella» in arabo) può essere letto come una personificazione mitica dell'Algeria, nella sua radiosa bellezza meticcia e mediterranea. Ma il romanzo lascia ampi spazi all'interpretazione

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nedjma (1 ed. 1983)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Nedjma (1956, tradotta in molte lingue), che descrive una donna amata e contesa da quattro uomini (un’immagine trasparente della sua patria, l’Algeria). Tra gli altri suoi lavori si segnalano il romanzo Le Polygone étoilé (“Il poligono stellato”, 1966), la raccolta di poesie Soliloques (“Soliloqui”, 1946) e le antologie di pezzi teatrali Le cercle des représailles (“Il cerchio delle rappresaglie”, 1959) e L’homme aux sandales de caoutchouc (“L’uomo dai sandali di gomma”, 1970).