Il morbo Kitahara (1 ed. 1997)
Il morbo Kitahara (1 ed. 1997)
Christoph Ransmayr (Wels, 20 marzo 1954) è uno scrittore austriaco.
Nato a Wels nel 1954[1] e cresciuto nelle zone rurali dell’Alta Austria, ha studiato filosofia ed etnologia a Vienna dal 1972 al 1978[2].
È stato redattore culturale del periodico “Extrablatt” dal 1978 al 1982, anno in cui ha esordito nella letteratura con il saggio Radiosa fine scritto a quattro mani con Willy Puchner
Autore di numerosi romanzi e saggi tradotti in oltre trenta lingue la sua opera più celebre è probabilmente Il mondo estremo, romanzo che prende spunto dalle Metamorfosi di Ovidio per narrare la vicenda di Cotta, ammiratore del poeta perso nei labirinti della città eccessiva di Toma tra i personaggi del poema epico
Tra i riconoscimenti letterari per la sua opera, l’ultimo in ordine di tempo è stato il Premio Kleist nel 2018[6].
Contribuitore delle riviste Geo, Merian e TransAtlantik, dal 2006 risiede a Vienna
Il prezzo originale era: €18,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 18 × 2,5 × 20,8 cm |
---|
- Ha esordito nella narrativa con Gli orrori dei ghiacci (Die Schrecken des Eises und der Finsternis, 1984).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.