L'arcadia americana
Un fotoreporter quarantenne arriva negli Usa per un servizio sul campus universitari. Ha molto viaggiato, si è fermato nel luoghi della guerra, ha alle spalle le esperienze - di slancio e di sconfitte - della sua età e della sua generazione. Ora, con il distacco che gli viene dal passato e con il disincanto che gli suggerisce il futuro, si misura con un mondo diverso dal suo. Un viaggio di lavoro si trasforma così, quasi inevitabilmente e persino inconsciamente, in una messa a punto esistenziale, la cronaca diventa qualcosa di più, un bilancio e forse un progetto. Racconto lungo o romanzo breve, questo inconsueto referto narrativo di Gina Lagorio ha il respiro di un romanzo di formazione per la libertà, e qualche volta l'impertinenza, dello sguardo prospettico, ma intessuto come d'ironia e di autoironia, è un invito alla complicità nella lettura. L'autrice si è divertita a registrare nell'avventura americana del suo protagonista il fuori e il dentro, avvenimenti ed emozioni, un diario-racconto in presa diretta, e i lettori sono chiamati a parteciparvi e confrontarsi. t possibile malgrado tutte le incertezze e le scandalose contraddizioni vivere guardando ancora a qualcosa di salvifico, con coerenza etica e, perché no?, con allegria e cuore giovane? O almeno senza mentire e sommessamente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.