La memoria e la mano (1 ed. 1992 cop. rigida)
La memoria e la mano (1 ed. 1992 cop. rigida)
Scrittore e poeta francese (Il Cairo 1912 – Parigi 1991). Di origine ebraica, ma influenzato dalla cultura araba, visse a lungo al Cairo, dove studiò nelle scuole francesi. Militò nelle file dell’antifascismo italiano all’estero. L’esilio a Parigi, nel 1957, fu all’origine di una svolta nella sua produzione: alla poetica del frammento di ispirazione surrealista si sovrappose il flusso di una parola che incessantemente s’interroga, ponendo al centro della propria indagine il rapporto ebraismo-scrittura.
€24,00 Il prezzo originale era: €24,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00.
1 disponibili
La memoria e la mano (1 ed. 1992 cop. rigida)
Prima edizione, collana Mondadori Poesia, testo a fronte, a cura di Donatella Bisutti, illustrazioni di Eduardo Chillida in nero fuori testo, rilegato, cartonato, sovracoperta, formato 14x23, pagine XVI-120, ottime condizioni
Ci fu, un tempo, una mano
per condurci alla vita.
Ci sarà, un giorno, una mano
per condurci alla morte?
Prodotti correlati
-
In offerta!
La vita del cosmo (nuovo) ESAURITO
€35,00Il prezzo originale era: €35,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
In offerta!
Sette variazioni sul cielo (nuovo 1999)
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
In offerta!
La mia musica (nuovo) ESAURITO
€45,00Il prezzo originale era: €45,00.€35,00Il prezzo attuale è: €35,00.
Figlio di ebrei italiani fu cresciuto in Egitto, dove ricevette un’educazione francese di stampo coloniale. Cominciò ad essere pubblicato già in giovane età, peraltro fu fatto cavaliere della Legion d’onore nel 1952 per i suoi meriti letterari.
Egli ottenne la cittadinanza francese nel 1967, lo stesso anno in cui ebbe l’onore di essere uno dei quattro scrittori francesi (insieme a Jean-Paul Sartre, Albert Camus e Claude Lévi-Strauss) a presentare le proprie opere all’Esposizione universale di Montréal. Seguirono ulteriori riconoscimenti – Il Premio della Critica nel 1972 e una commissione come ufficiale nella Legion d’Onore nel 1986. Nel 1987 ha ricevuto il Grand Prix national de la poésie.La cerimonia di cremazione di Jabès è avvenuta alcuni giorni dopo la sua morte – all’età di 78 anni – nel cimitero di Père-Lachaise.
Table of Contents
Toggle
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.