In offerta!

Islam (2002)

Islam (2002)

Giovanni Filoramo (Monopoli18 maggio 1945) è uno storico delle religioni italiano.

Khaled Fouad Allam (in arabo خاليد فواد الام‎, Khālīd Fuwād AllāmTlemcen2 settembre 1955 – Roma10 giugno 2015]) è stato un sociologo e politico algerino naturalizzato italiano nel 1993

 

 

Il prezzo originale era: €24,00.Il prezzo attuale è: €10,00.

1 disponibili

Islam (2002)

Mai come oggi l'Occidente si sente minacciato dai fondamentalismi e troppo facilmente riduce la complessità del mondo musulmano a quella di una piatta categoria aggressiva. Ecco allora che un volume sulla religione dell'islam è strumento prezioso di conoscenza. Dall'Arabia preislamica alla contraddittoria realtà contemporanea, gli avvenimenti principali attraverso i quali l'islam si è diffuso nel mondo e i temi essenziali per riscoprirne la ricchezza e le varietà storico-religiose.

cinque pilastri dell'islam (in arabo أركان الإسلام Arkān al-Islām) indicano i cinque obblighi fondamentali previsti dalla Legge religiosa (Sharīʿa) per ogni credente musulmano di qualsiasi sesso, in ottemperanza alla volontà di Dio (Allah); sono riassunti nel famoso ḥadīth di Gabriele.[1]

In breve:

  1. La Testimonianza di fede (shahādah)
  2. La preghiera (ṣalāt)
  3. L'elemosina legale (zakāt)
  4. Il digiuno (ṣawm o ṣiyam) nel mese di Ramadan
  5. Il pellegrinaggio (ḥajj) a La Mecca

 

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Islam (2002)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 2 3 4 5

L’Islam è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l’ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell’Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Con circa 2,03 miliardi di fedeli, ossia il 25% della popolazione mondialel’Islam è la seconda religione del mondo per consistenza numerica (dopo il cristianesimo) e vanta il tasso di crescita più alto