I contadini (2 vol. introvabile – nuovo 1 ed. 1980)
Il prezzo originale era: €74,00.€42,00Il prezzo attuale è: €42,00.
1 disponibili
I contadini (2 vol. introvabile - nuovo 1 ed. 1980)
Fu composto tra il 1904 e il 1909. Il romanzo, opera della piena maturità dello scrittore, ha per protagonista centrale la terra, con la sua vita di ogni giorno e di ogni stagione, espressa nel groviglio di sentimenti, impulsi e passioni dei contadini che, nati da essa, fanno parte della sua vita e per essa muoiono. Città armoniosa ha editato l’opera in due volumi indivisibili. Il primo contiene i racconti intitolati “Autunno” e “Inverno”. Il secondo volume, che raccoglie i racconti intitolati “Primavera” ed “Estate”, continua, fino a concluderlo, l’epico quadro che Reymont ha magistralmente costruito. La narrazione ha una base realistica nella fedele descrizione dei luoghi, situazioni, episodi familiari all’autore e assurge a significato e portata universali nella profonda penetrazione del dramma e del destino umano.
Władysław Stanisław Reymont (nato Władysław Stanisław Rejment) (Kobiele Wielkie, 7 maggio 1867 – Varsavia, 5 dicembre 1925) è stato uno scrittore polacco.
Le sue opere, spesso di carattere autobiografico, sono legate alla realtà polacca e il suo stile, assimilabile al naturalismo e al realismo, rende l’attaccamento alla realtà ancor più forte. Per la sua epopea I contadini vinse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1924.
Kazimierz Wyka, un estimatore di Reymont, crede che il cambio del cognome possa anche essere legato all’intenzione di rimuovere qualsiasi associazione con la parola rejmentować, che in alcuni dialetti polacchi significa “bestemmiare”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.