In offerta!

Cuori elettrici L’antologia essenziale del cyberpunk (1 ed.1996)

Cuori elettrici L’antologia essenziale del cyberpunk (1 ed.1996)
curato da Daniele Brolli

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €12,00.

1 disponibili

Cuori elettrici L'antologia essenziale del cyberpunk (1 ed.1996)

Piú di dieci anni fa, William Gibson, pubblicava romanzi come Neuromante e racconti come Johnny Mnemonic; e nasceva il movimento cyberpunk, considerato oggi una delle tendenze piú vitali della narrativa anglo-americana. Questa antologia mette a disposizione dei lettori vecchi e nuovi gli autori cyberpunk piú importanti, e ci permette di leggerli sia come narratori affascinanti, sia come intrepreti profetici di un’epoca di velocissime mutazioni, intuite con sorprendente precisione.

Ed è facile accorgersi, alla fine della lettura, che il panorama disegnato dall’antologia è anche una mappa delle ossessioni, dei conflitti, dei punti di crisi della nostra psiche. Compreso il sesso e i sentimenti. Se la satira sulla ‘chernobyl neutrale’ di Sterling è degna di uno Swift, degni di Lovecraft, o del marchese de Sade, sono gli incubi di Tim Ferret; mentre Calder ci regala una parodia stralunata del mondo della moda, Pat Cadigan racconta l’epopea dei Bimbi Belli contro i discografici del futuro, e lo scatenato Di Filippo le fa eco nel suo Vita di strada.

Tra il malinconico assassino di Kadrey, al servizio delle truppe di occupazione americane in Europa, la magistrale narrazione a incastro di Effinger, che ci porta in un ghetto arabo del futuro, e i paradossi dello scienziato Rudy Rucker, nulla sfugge alla dinamite cyberpunk. E che ne dite di un padre che per stupidità distrugge l’universo? Racconti di William Gibson, Tom Maddox, Richard Kadrey, Tim Ferret, Pat Cadigan, Paul De Filippo, Richard Calder, Bruce Strling, Michael Swanwick, Rudy Rucker, George Alec Effinger.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cuori elettrici L’antologia essenziale del cyberpunk (1 ed.1996)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il cyberpunk è un sottogenere della fantascienza ambientato in un’ambientazione futuristica distopica che si dice si concentri su una combinazione di ” bassa vita e alta tecnologia .”Presenta conquiste tecnologiche e scientifiche futuristiche, come l’intelligenza artificiale e il cyberware , giustapposte al collasso sociale , alla distopia o al decadimento. 

Gran parte del cyberpunk affonda le sue radici nel movimento di fantascienza New Wave degli anni ’60 e ’70, quando scrittori come Philip K. Dick , Michael Moorcock , Roger Zelazny , John Brunner , JG Ballard , Philip José Farmer e Harlan Ellison esaminarono l’impatto della tecnologia, della cultura della droga e della rivoluzione sessuale evitando le tendenze utopiche della fantascienza precedente.