In offerta!

Cosa sono gli anni. Saggi e racconti (introvabile – 1 ed. 1997) ESAURITO

Cosa sono gli anni. Saggi e racconti (introvabile – nuovo 1 ed. 1997)

Antonella Anedda

Poetessa italiana (n. Roma 1955). Ha insegnato nella scuola e collabora con diversi atenei. L’esordio di Residenze invernali (1992) l’ha proposta da subito all’attenzione della critica. La sua scrittura sensibile e suggestiva ha caratterizzato anche l’opera saggistica, laureata in storia dell’arte, tenta di forzare i limiti dell’ordinaria percezione coniugando la poesia e l’indagine dello sguardo.

 

Il prezzo originale era: €28,00.Il prezzo attuale è: €18,00.

Esaurito

Cosa sono gli anni. Saggi e racconti (introvabile - nuovo 1 ed. 1997)

Cosa sono gli anni è una grande riflessione sul senso moderno del vivere. Saggismo letterario, autobiografia, lettura e analisi dei capolavori poetici e narrativi di questo secolo, sono l’universo morale che riverbera in ogni pagina. La domanda di Antonella Anedda non è tanto “che cosa sia la bellezza”, quanto soprattutto “cosa significhi vivere” e perché il male e il bene si stringano in una lotta ineluttabile. Questo saggio ha il passo del romanzo, il tempo di un lungo racconto in cui si nascondono molteplici riferimenti letterari, da Dostoevskij a Beckett, da Celan a Kavafis o al cinema di Tarkovskij. Come un filosofo antico, anche Antonella Anedda, notevole figura della poesia italiana contemporanea, ripropone un’idea forte di letteratura: l’idea che lo scrivere resti la domanda essenziale sull’uomo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cosa sono gli anni. Saggi e racconti (introvabile – 1 ed. 1997) ESAURITO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 2 3 4 5

Antonella Anedda, in data 18 febbraio 1994 ha aggiunto il secondo cognome divenendo Antonella Anedda-Angioy (Roma22 dicembre 1955) è una poetessa e saggista italiana.