Colloquio con Giulio Einaudi (nuovo 1 ed. 1991)
Il 15 novembre 1933, appena ventunenne, fondò la casa editrice cui diede il proprio nome, con sede a Torino al terzo piano di Via Arcivescovado 7, nello stesso palazzo che era stato sede del settimanale L'Ordine Nuovo di Antonio Gramsci. La casa editrice, nota per il suo orientamento di sinistra, pubblicherà, tra i tanti, i libri degli autori americani Lee Masters, Hemingway, Scott Fitzgerald, Arthur Miller, Schulberg, oltre agli italiani Carlo Levi, Natalia Ginzburg, Italo Calvino, Elsa Morante, Mario Rigoni Stern, Gianni Rodari, Leonardo Sciascia; gli scritti del padre Luigi Einaudi, le opere di Gramsci.
Nell'agosto del 1943 in seguito all'intensificarsi della lotta di liberazione si autoesiliò in Svizzera, poco prima dell'armistizio dell'8 settembre, per sfuggire alle persecuzioni del regime fascista. Dopo aver trascorso qualche tempo in Svizzera, Einaudi si unì alle Brigate Garibaldi in Valle d'Aosta per continuare la lotta antifascista
Divergenze coi collaboratori portarono in seguito al distacco di collane e collaboratori: Paolo Boringhieri, che fondò l'omonima casa editrice nota per gli argomenti scientifici e per le opere di Freud; Luciano Foà che in disaccordo per il rifiuto di pubblicare l'opera di Nietzsche si staccò dalla casa editrice per fondare con altri l'Adelphi e Carmine Donzelli, che ne fondò una propria nel 1992.
All'inizio degli anni ottanta, la situazione finanziaria della casa editrice Einaudi era in pieno passivo, finendo in amministrazione controllata. L'editore Giulio Einaudi non era più al comando, per la prima volta dalla sua fondazione, anche se rimase presente non abbandonandola nelle difficoltà. Dopo essersi lentamente ripresa, con nuovi dirigenti, la casa editrice fu venduta nel 1994 a Silvio Berlusconi, entrando nel conglomerato del Gruppo Mondadori.
Dopo 64 anni di lavoro come editore, Giulio Einaudi andò in pensione il 4 settembre 1997 all'età di 85 anni. Morì il 5 aprile 1999 all'età di 87 anni. È sepolto nel cimitero di Dogliani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.