In offerta!

Cara bambina. Lettere dall’Italia alla figlia (1747-1761) – (nuovo 1 ed. 2014)

Cara bambina. Lettere dall’Italia alla figlia (1747-1761) – (nuovo 1 ed. 2014)

Mary Wortley Montagu

Scrittrice e poetessa britannica. Si trasferisce, con il marito ambasciatore, in Turchia dove apprende un valido sistema di immunizzazione dal vaiolo, e si batte per diffonderlo anche in Inghilterra – avendolo lei stessa contratto.

È celebre sopratutto per le sue lettere.

Tra le sue amicizie più burrascose ricordiamo quelle con Alexander Pope, Horace Walpole e Francesco Algarotti.

Il prezzo originale era: €16,00.Il prezzo attuale è: €8,00.

1 disponibili

Cara bambina. Lettere dall'Italia alla figlia (1747-1761) - (nuovo 1 ed. 2014)

Quando, nel dicembre 1747, ritorna in Italia, La­dy Montagu è una cinquantottenne insieme appagata e disillusa.

Alle spalle si lascia le sequen­ze di u­na parabola romanzesca: la precoce vocazione let­teraria; la fuga e il matrimonio contro la volontà paterna; l'a­scesa nella società politico-in­­tel­lettuale inglese; il soggiorno, accanto al marito ambasciatore, a Costantinopoli, da dove impor­terà un metodo di immunizzazione dal vaiolo (la malattia che ha oltraggiato la sua bellezza); l'e­pilogo deludente della relazione con il letterato Francesco Algarotti.

Al­l'o­riz­zonte sembra dunque profilarsi una vecchiaia solitaria, «non dissimile da quella di Robinson Crusoe».

L'autunno della vita le riserverà invece la grazia di un insperato equilibrio e di una saggezza dolorosa, rischiarata dalla luce dei luoghi dove per lo più risiede: quello «straordinario punto della Terra» tra il lago d'Iseo, le terme di Lovere e gli «invalicabili» monti circostanti. Ne sono testimonianza queste vibranti lettere a Lady Bute, moglie del Primo ministro d'Inghilterra, diagramma di un rapporto tra madre e figlia di toccante intensità, nelle quali Lady Montagu si dedica a un vero e proprio scavo della natura umana e nel contempo indica a Lady Bute le vie di una pedagogia libertaria e antiretorica, e di un'emancipazione realistica ma inflessibile.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 18 × 2,5 × 20,8 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cara bambina. Lettere dall’Italia alla figlia (1747-1761) – (nuovo 1 ed. 2014)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lady Mary Wortley Montagu, nata Pierrepont (Holme Pierrepont15 maggio 1689 – Londra21 agosto 1762), è stata una scrittricepoetessa e aristocratica inglese. Montagu è principalmente ricordata per le sue lettere, in particolar modo quelle scritte dalla Turchia, che sono state descritte da Billie Melman come “il primo vero esempio di lavoro laico svolto da una donna sull’Oriente Musulmano”.[1] È anche conosciuta per aver promosso in Inghilterra la tecnica della variolazione, che consisteva nell’inoculare virus vivi, presi dal pus delle pustole del vaiolo di persone che hanno contratto la malattia in modo lieve