Berio - Sequenzas / Ensemble Intercontemporain (3 Cd - 1998)
Il triplo cd Deutsche Grammophon qui recensito raccoglie le "Sequenze" di Luciano Berio: 14 pezzi per strumento solista scritti in un periodo che va dal 1958 al 1995 e che costituiscono uno dei risultati più notevoli del compositore.
La storia ha inizio nel 1958, quando Berio scrive un breve pezzo per flauto solo che intitola "Sequenza". Le possibilità che egli intravede nello studio analitico di un singolo strumento lo porteranno a concepire un ciclo di pezzi nel quale esplorare tutti i dettagli immaginabili, soprattutto quelli inauditi, degli strumenti presi in considerazione.
Nascono così, negli anni '60, altre sei Sequenze: per arpa (II), per voce femminile (III), per pianoforte (IV), per trombone (V), per viola (VI), per oboe (VII). Brani caratterizzati da un'estrema densità dell'aspetto melodico, in cui gli strumenti sono passati al microscopio per ricavarne passaggi di un funambolico virtuosismo, ma non fine a se stesso: attraverso le Sequenze, Berio cerca la trasformazione della nostra idea di un certo strumento musicale, e delle tecniche esecutive alle quali siamo abituati da secoli. Il suo è un tentativo estremamente impegnativo e coraggioso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.